Chi siamo
Un club a (ir)responsabilità (il)limitata.
Nolo based. Aperti a intermittenza, come i neon dei migliori bar.
Creatività per mischiare le carte, il caos nell’ordine e l’ordine nel caos. Supportiamo scommesse coraggiose. Immaginiamo il margine di miglioramento. L’assenza di gravità. Il punto di rottura.
Ad oggi ci siamo occupati di ricerca, brand identity, strategie di comunicazione, design di servizi fisico-digitali e contenuti per progetti indipendenti nel campo del food, dell’imprenditoria sociale e femminile.
More stuff is on the way!
h2>Menufesto
Serviamo:
Coffee (sugar? milk?)
Experience design
Communication & identity
Eggs
Digital projects
Croissants
Social impact
Orange juice
Homemade bread
Cool stuff
Style & smiles :)
-
Progetti
Scaling Food Experience
In quest'epoca di pazzi fortunatamente c'è chi, come Hamed Ahmadi, si rimbocca la maniche e guarda avanti. E lontano. Da Venezia al Sud Italia, il suo format di ristorazione nelle sue tante declinazioni - Orient Experience, Africa Experience, Sudest 1401... - sta rivoluzionando il settore del food etnico, mixando impresa e sociale, storie e cucina, arte e territorio.
Il Breakfast Club ha supportato la fase di scaling del progetto in Italia, con brand identity, modellizzazione del format e comunicazione strategica. Buon appetito!STRATEGIC DESIGNIDENTITYProgetti
Gin Crudo
Negli ultimi anni il gin, più che un distillato, è diventato un prodotto della narrazione. Gin Crudo nasce per andare in direzione ostinatamente contraria e ritornare alle origini. Ruvido, dritto all’essenza, niente artifici e immaginari patinati. Come dice il nome stesso. Un’identità incisiva - tra valori, posizionamento, immagini e parole - studiata dal Breakfast Club per dare forma e forza a un’etichetta indipendente, pensata per chi ama la versione semplice e secca del gin, senza poetica di circostanza, solo tanto ghiaccio e un pizzico di pulp.
IDENTITYCOMMUNICATIONProgetti
(20)21 grammi
Il nostro primo progetto editoriale: in pieno lockdown ci siamo chiesti: cosa possiamo imparare da tutto questo? Quali occasioni si potrebbero presentare? Come possiamo uscirne se non migliori perlomeno diversi? Ci abbiamo aggiunto un bel concept e un contenitore, un format. Shakerate ed ecco (20)21 grammi. Tanti ospiti frizzanti e variopinti, altrettanti spunti e suggestioni per progettare l’anno che verrà a modo nostro: concreto, alternativo, di prossimità. Buona lettura!
SOCIETYCOMMUNICATIONProgetti
Taralli e Tarocchi
I tarocchi richiamano stelle e futuro, ma anche passato e tradizioni ancestrali. Calvino li ha usati per scriverci un romanzo, Dalì ne ha illustrato un mazzo per James Bond e De André ci ha costruito intorno un tour. Scettici o curiosi? Taralli e Tarocchi nasce per avvicinare entrambi a questo mondo.
Un bicchiere di vino, taralli a volontà e un tavolo social per interrogare gli arcani maggiori insieme a La Nerina - lettrice di tarocchi (ma non solo) pop - supportata dal Breakfast Club per la creazione di format, concept e identità. E tu, cosa vorresti chiedere alle carte?IDENTITYCOMMUNICATIONProgetti
Tech for Good
Capitale, tecnologie e potenziale femminile: questi gli ingredienti del Social Enterprise Open Camp 2019. Un evento internazionale, tre temi chiave e quattro giorni di talk e workshop per accompagnare le imprese sociali a immaginare nuovi modelli per il futuro.
Il Breakfast Club ha messo in valigia post-it e strumenti di co-design per mettere in rete intelligenze e intuizioni dei partecipanti e rispondere alla sfida: quale impatto può generare l’incontro tra tech, fragilità e territorio? Per scoprire le soluzioni progettate contattateci!CO-DESIGNSERVICE DESIGN
Persone
Prime movers e firestarters.
E poi compagni di viaggio, fonti di ispirazione, collaboratori ironici e creativi, amici “stellari”.
Fate colazione con…

Marta Lasen
Service designer, con una strada che incrocia digitale e format innovativi ad alto impatto, segue i progetti del Breakfast Club attivando di volta in volta la sua rete di collaboratori (e amici). Cuore nel sociale, testa nella progettazione, occhio per lo stile (più che per le mode), tiene tutto in equilibrio grazie all’evoluzione costante del colore dei capelli.

Gabriele Buzzi
Papà appassionato, esperto di segni, vinili americani e filosofia francese. Potrebbe vivere di sola pizza. Da anni prestato al business, per il Breakfast Club si occupa amorevolmente del blog e della ricerca. Per non perdere il contatto, l’apertura verso il particolare, il sociale, il gusto degli altri.

Matteo Daffi
Ha imparato a scrivere molto tardi, per questo sta facendo ancora pratica.
Brand strategist di professione, esperto di storytelling, non rinuncia all’idea che una buona storia valga quanto un’esperienza.

Elena Casolari e Patrizia Canova
Rispettivamente Direttore Generale/Presidente Esecutivo e Responsabile Comunicazione della Fondazione OPES-LCEF.
Economista ed esperta di investimenti e social impact Elena, formatrice, studiosa di cinema e media Patrizia: dall’esperienza condivisa in ACRA, tra le principali ONG italiane, all’impact investing, è impossibile rimanere immuni alla loro passione e personalità.
Contattaci!
Curioso? Interessata? Infastidito?
Scrivi il tuo nome, la mail e un breve messaggio: ci faremo vivi noi!